Risorse e ispirazioni per la tua creatività

Co-design in cloud / Design in pixel

Il mondo e sempre più in smart working, ma non parliamo solo di lavorare da casa. Cos’è il Co-design? Quali sono gli strumenti a disposizione?

Co-design in cloud / Design in pixel

Il mondo e sempre più in smart working, ma non parliamo solo di lavorare da casa. Cos’è il Co-design? Quali sono gli strumenti a disposizione?

WEGEMT

Realizzare un sistema di gestione dei contenuti personalizzato e al tempo stesso semplice ed intuitivo per il cliente che lo utilizza. 

Che cos’è l’art direction

L’art direction è la visione d’insieme, la competenza necessaria ad unire tutti i pezzi del tuo progetto di comunicazione.
È la strategia che farà fare la differenza alla comunicazione.

Aperitivo critico – puntata sei

Dalle fotografie di bambini d’epoca vittoriana alle immagini dei bimbi pubblicate oggi sui social

Che cos’è un wireframe

Un wireframe è una rappresentazione schematica di una pagina web e serve a definire la distribuzione dei contenuti. Disegnare i wireframe è un passaggio fondamentale della progettazione per un sito, un e-commerce, un blog o un’applicazione.

Che cos’è un glifo?

Il glifo è il modulo base di ogni carattere tipografico. Ogni lettera, punteggiatura o simbolo che compone una font è un glifo e ne esistono di moltissimi tipi.

Collettiva

Collettiva è l’evento di Pangramma “per creativi intraprendenti”.

Aperitivo critico – puntata cinque

Quando può essere giusto, per fotografi e freelance, lavorare gratis?

A cosa serve un brief

Ascoltare il cliente e capire cosa gli serve: qual è il target? Qual è l’offerta? Qual è l’impressione finale che si vuol lasciare? Qual è la storia da raccontare?

Codice Edizioni

Codice Edizioni mi ha chiesto di ripensare l’interno progetto grafico editoriale, degli interni e delle copertine.

Lusitania Vini

Dai motivi decorativi delle piastrelle portoghesi a elementi di navigazione per il sito di un importatore di prodotti tipici del Portogallo.

Aperitivo critico – puntata quattro

Parliamo di bambini nella fotografia di moda.

A cosa serve una moodboard?

La moodboard è una tavola che raccoglie esempi visivi, è usata dai progettisti per comunicare attraverso una raccolta di immagini.

A cosa serve il logo design?

Il logo è la rappresentazione visiva e sintetica di un brand. Deve essere in grado di comunicare identità e valori di un’azienda con pochissimi elementi e una geometria essenziale.

TZN LO STADIO TOUR 2015

Realizzazione di scenografie in stage video mapping per “LO STADIO TOUR” di Tiziano Ferro 2015. Partecipazione alla creazione di: concept, progetto tecnico, layout 3D-2D, modellazione 3D, animazione, compositing e motiongraphics.

Aperitivo critico – puntata tre

Immagini sempre più inclusive: quanto sono utili o semplicemente paracule?

Pizza – Slow Food Editore

‘Pizza. Una grande tradizione italiana’ è un libro ricco di storia, ricette e indirizzi sul piatto italiano più conosciuto al mondo.

Ricette con Marco Bianchi

Una serie libri dedicati a chi scegli di alimentarsi in maniera consapevole.

In Islanda con Blauer, Doria e Hogan

Content creation con Marco ferri, Peter Tagliaferri e Anselmo Prestini.

Che cos’è la motion graphic?

È la parola più specifica per indicare un video animato fatto da immagini, illustrazioni e testi.  Si contrappone alla tecnica di animazione tradizionale frame by frame, cioè fotogramma per fotogramma.

Sito web per Paola Motta

Wedding Planner e Fashion Designer italiana caratterizzata da uno stile classico che unisce il bello, l’eleganza e la creatività.

Travisions 2018

Travisions è una competizione tra progetti innovativi, nel campo dei trasporti, tra studenti e ricercatori delle università tecniche d’Europa.

Campagna e catalogo per SKUDO

Il brand propone trench e capispalla realizzati in materiale sportivo con una complessa tecnologia.

Pattern a crudo

“Pattern” perché abbiamo servito delle ricette illustrate, “a crudo” perché è così che si gusta Olio Sandron, partner del progetto. 

Aperitivo critico – puntata due

Questa volta parliamo di body positivity, o meglio iniziamo a parlarne.

WeTaxi

WeTaxi è una startup nata nel 2015 della collaborazione fra il Politecnico di Torino e TaxiTorino.

Aperitivo critico – puntata uno

In questa puntata prendiamo in esame una foto molto controversa che vede contrapposti due corpi femminili. Qual è il messaggio di questa immagine?

Museo Regionale di Scienze Naturali

Progetto di identità realizzato in occasione del concorso organizzato dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

Patternimals

Composizioni visive in cui parto da una singola illustrazione, la duplico e ne ottengo un modulo ripetibile infinite volte.

Ricehouse

Dalle materie seconde della coltivazione del riso a nuovi materiali per l’edilizia.

The edible eden

Un libro di ricette “da bookshop” con Jacopo Rosati e Umberto Mischi.

Che cosa significa corporate?

Si definiscono corporate i servizi fotografici o i video che parlano dell’azienda. Le immagini corporate permettono di vedere e curiosare il lato umano di un brand.

Aramù

Le giacche Aramù sono realizzate con tessuti italiani e confezionate da artigiani esperti ad un prezzo equo che rispetta il lavoro umano e le risorse ambientali.

Bold Colorato Allegro

Quando ho carta bianca posso sbizzarrirmi con questo stile, e quando è coerente con il brand può uscire un risultato molto forte.

Aperitivo critico – puntata zero

In questa puntata prendiamo in esame una foto molto controversa che vede contrapposti due corpi femminili. Qual è il messaggio di questa immagine?

Che cosa significa front end?

Uno degli strumenti più efficaci della comunicazione aziendale è il sito web. La realizzazione di un sito web è un progetto che coinvolge diverse figure professionali: che si occupano della creazione dei contenuti, della creazione dell’interfaccia e dello sviluppo.

Mammacult

Un progetto di rebranding molto interessante vincolato a un elemento cardine: l’immagine dell’elefante.

Studiozao.com

Restyling e ottimizzazione SEO per una società di consulenze londinese.

Chimpanzee

Chimpanzee per molti anni ha prodotto giocattoli per diversi brand e solo da qualche anno ha deciso di lanciare le proprie linee.

Artieri Fantastici, pannelli e catalogo

‘Artieri fantastici’ si inserisce all’interno del progetto Il cuNeo Gotico, nato per diffondere la cultura architettonica di Cuneo, città che vede la presenza di numerose costruzioni neogotiche.

Ritratti corporate

Una buona parte del mio lavoro sono fotografie corporate per professionisti: alcune le realizzo secondo standard fotografici, altre volte ho la possibilità di eseguire ritratti creativi o che si presentano come sfide personali.

Una cartolina per Bottega Botanica

Un buon esempio di come si possa fare una buona comunicazione visiva anche per piccoli brand.

Megami

Megami S.r.l nasce con l’obiettivo di affrontare le nuove sfide proposte dalla recente crisi del mercato immobiliare tramite la valorizzazione di edifici esistenti.