fbpx

Codefest

Brand design Graphic design UX / UI
Richiesta

Brand Identity e sito web

Budget

7.000 €

Servizi

Logo design, Art direction, Website

Codefest è il festival dedicato al codice sorgente organizzato dall’Università di Torino e dall’associazione codexpo.org. Talk, mostre, spettacoli, performance, workshop e concerti per esplorare i più disparati campi di applicazione del coding.

La sfida

Oltre 30 eventi sul codice sorgente completamente gratuiti, un festival rivolto soprattutto al pubblico generale, ad appassionati e curiosi, a tutti quelli che hanno sentito parlare di codice sorgente ma non sanno bene cosa sia. Per la prima edizione è stato necessario progettare un’identità distinguibile e chiara che potesse incuriosire un pubblico di non addetti ai lavori. Abbiamo realizzato una piattaforma web su base Wordpress per raccogliere tutti gli appuntamenti del festival e un sistema di categorizzazione e rappresentazione degli eventi da poter utilizzare sui social network.

La squadra dice
Progettare un sito per un pubblico di programmatori è stata una bella sfida, abbiamo ricreato un immaginario semplice, leggero e visivamente molto legato al mondo del coding. Un progetto che è stato sviluppato su base Wordpress, personalizzando interamente la piattaforma, per garantire una gestione rapida e immediata agli organizzatori del festival.
Angelo Sandron
Come per ogni nuova sfida in Pangramma abbiamo ragionato continuamente sulle reali necessità comunicative e sulla produzione di contenuti in grado di soddisfarle. È stato entusiasmante applicare poi la strategia e l’identità alla struttura del festival, declinandole nei vari materiali necessari alla comunicazione del festival, dalle copertine degli eventi ai post social e fornendo assistenza durante la durata del festival per aggiornare sito web e grafiche secondo i cambiamenti non previsti tipici di un festival con un numero così elevato di ospiti.
Gabriele Glisoni
Non è stato semplice dare un’identità a qualcosa di (normalmente) intangibile, quasi nascosto, ma che costituisce la colonna portante della maggior parte delle attività che caratterizzano la vita quotidiana di tutti noi. Per farlo siamo partiti dalle indicazioni dei protagonisti e dalla volontà di creare qualcosa che fosse semplice da comprendere e “decodificare”. Il percorso fatto ha dato forma a ciò di cui aveva bisogno questa manifestazione per guadagnare la giusta attenzione e stuzzicare la curiosità di grandi e piccini.
Flavio Gaida