






Il cliente dice

Il nostro rapporto con Pangramma è iniziato in maniera fortuita, nella primavera del 2016 ricevemmo le partecipazioni di nozze di una coppia di amici. Un lavoro stupendo che ci conquistò e ci fece desiderare di avere qualcosa di simile. L’autrice di queste partecipazioni era la talentuosa Francesca Tabasso a cui ci rivolgemmo per avere qualche bel disegno per comunicare in maniera nuova con i nostri clienti. Francesca ci disse che per i disegni lei ci sarebbe stata ma che per la comunicazione ci avrebbe presentato la persona giusta, ed è così che abbiamo conosciuto Francesca Infantino!
Lei ha subito capito quello che noi non sapevamo voler fare, se non in maniera molto confusa, e con pazienza ci ha disvelato un mondo, quello della comunicazione consapevole, di cui non sapevamo nulla, e di cui ancora poco sappiamo, essendoci subito fidati delle sue idee.
Idee che ci hanno portato a conoscere e collaborare con molti validissimi membri di Pangramma, Francesca T., Silvia, Elisa, Nicolò, Angelo e Simone. Tutte persone con cui è stato facile entrare in sintonia , trovare la stessa lunghezza d’onda e di conseguenza lavorare facilmente e felicemente. Francesca prima mette ordine nelle nostre idee disordinate e poi le trasforma, con l’aiuto di tutti, in cose concrete che, per esempio, ci hanno permesso di lavorare nel durissimo periodo di lock down. Cosa di cui saremo per sempre grati a Francesca!
Barbara Perotto
La squadra dice

Amo questa pasticceria: mi piace tutto quello che fanno, mi riconosco nella passione di Stefano che ha sempre voglia di rilanciare e migliorare i suoi prodotti. Capisco Barbara e le sue remore nel pubblicizzarsi: esporsi e avere in qualche modo gli occhi puntati addosso non è facile. Ma con calma ho introdotto delle iniziative di comunicazione che facessero parlare di loro in modo educato e in linea con la loro personalità. All’inizio anche una vetrofania con l’illustrazione che li raffigurava sembra troppo, alla fine hanno accettato di girare anche i video con loro protagonisti. Non vogliono urlare più forte degli altri, non vogliono aprire nuovi punti vendita: vogliono continuare a fare quello che fanno facendo apprezzare le specialità piemontesi, portando avanti la tradizione anche con le nuove generazioni, senza il bisogno di rincorrere delle mode.
Francesca Infantino

Di solito fotografo persone, ma devo dire che non mi è dispiaciuto fotografare questi squisiti soggetti inanimati.
L’importanza di creare un progetto iniziale è fondamentale : i prodotti alimentari sono molto delicati sia perché bisogna rispettare norme igienico sanitarie ( si fotografa spesso nei laboratori o in zone vicino alla cucina), ma sopratutto perché bisogna essere veloci nello scatto fotografico per cogliere la freschezza del prodotto.
Le immagini attirano l’attenzione del consumatore per questo è importante lavorare per creare contenuti visivi perfetti. La scelta di un prodotto rispetto ad un altro molte volte è determinata solo dalla qualità percepita attraverso una foto pubblicata sui social o sul sito dell'azienda. Ecco perché un pacchetto di foto Still Life di qualità può far la differenza.
Simone Infantino

La comunicazione di un’attività presente da anni sul territorio è una doppia sfida: da un lato c’è l’esigenza di un rinnovamento per comunicare in modo chiaro l’offerta, dall’altro è necessario rappresentare tutti i valori identitari già consolidati.
Sono stata contenta di lavorare su un progetto pensato attorno ai due proprietari, individuando una modalità che permettesse loro di presentarsi visivamente ai clienti; la semplicità e la contemporaneità risultati dall’unione tra grafica e illustrazione mi hanno convinta.
Silvia Virgillo

La sfida era far entrare in un'ottica più social e design oriented una realtà che si base principalmente sul passaparola e su una comunicazione "vecchiostampo".
La cosa che più mi è piaciuta, che poi è la cosa che più mi piace del mio lavoro, è che mentre sei lì a girare il video impari un sacco di cose. In questo caso Stefano mi ha insegnato un po' di trucchetti di pasticceria. Mi posso ritenere soddisfatto perché è uscito un lavoro che soddisfa il cliente ma soddisfa anche i miei gusti, e mi fa dire piacevolmente: "Quel video l'ho fatto io, anzi, a quel lavoro ho partecipato anche io!"
Nicolò Pujia