Hit enter to search or ESC to close
Pangramma network
  • info@pangramma.it
  • 011 / 53 61 178
    • about us
      • Network
      • Manifesto
      • Blog
    • creative production
      • Servizi
      • Casi Studio
      • Consulenze
      • Come lavoriamo
      • Contatti
    • visual culture
      • Associazione
      • Pimp my work
    • about us
      • Network
      • Manifesto
      • Blog
    • creative production
      • Servizi
      • Casi Studio
      • Consulenze
      • Come lavoriamo
      • Contatti
    • visual culture
      • Associazione
      • Pimp my work
    • info@pangramma.it
    • 011 / 53 61 178
    • Tutti gli argomenti
    • lavori da freelance
    • pimp my work
    • cultura visiva
    Category

    cultura visiva

    Ott 23
    Love0

    Co-design in cloud / Design in pixel

    By Angelo Sandron cultura visiva No Comments
    Il mondo e sempre più in smart working, ma non parliamo solo di lavorare da casa. Cos'è il Co-design? Quali sono gli strumenti a disposizione?
    Read More
    Giu 12
    Love0

    Che cos’è l’art direction

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    L’art direction è la visione d’insieme, la competenza necessaria ad unire tutti i pezzi del tuo progetto di comunicazione. È la strategia che farà fare la differenza alla comunicazione.
    Read More
    Giu 11
    Love0

    Aperitivo critico – puntata sei

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    Dalle fotografie di bambini d'epoca vittoriana alle immagini dei bimbi pubblicate oggi sui social
    Read More
    Giu 10
    Love0

    Che cos’è un wireframe

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    Un wireframe è una rappresentazione schematica di una pagina web e serve a definire la distribuzione dei contenuti. Disegnare i wireframe è un passaggio fondamentale della progettazione per un sito, un e-commerce, un blog o un’applicazione.
    Read More
    Giu 10
    Love0

    Che cos’è un glifo?

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    Il glifo è il modulo base di ogni carattere tipografico. Ogni lettera, punteggiatura o simbolo che compone una font è un glifo e ne esistono di moltissimi tipi.
    Read More
    Mag 18
    Love0

    Aperitivo critico – puntata cinque

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    Quando può essere giusto, per fotografi e freelance, lavorare gratis?
    Read More
    Mag 16
    Love0

    A cosa serve un brief

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    Ascoltare il cliente e capire cosa gli serve: qual è il target? Qual è l'offerta? Qual è l'impressione finale che si vuol lasciare? Qual è la storia da raccontare?
    Read More
    Mag 11
    Love0

    Aperitivo critico – puntata quattro

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    Parliamo di bambini nella fotografia di moda.
    Read More
    Mag 10
    Love0

    A cosa serve una moodboard?

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    La moodboard è una tavola che raccoglie esempi visivi, è usata dai progettisti per comunicare attraverso una raccolta di immagini.
    Read More
    Mag 10
    Love0

    A cosa serve il logo design?

    By Pangramma cultura visiva No Comments
    Il logo è la rappresentazione visiva e sintetica di un brand. Deve essere in grado di comunicare identità e valori di un’azienda con pochissimi elementi e una geometria essenziale.
    Read More
    1 2 Next

    Articoli recenti

    • Co-design in cloud / Design in pixel
    • WEGEMT
    • Designer of What
    • Eleonora Lippi
    • Giulia Ada Amico

    Categorie

    • cultura visiva
    • lavori da freelance
    • pimp my work
    Crediamo nel potere del design e delle buone relazioni.
    Aiutiamo persone e aziende ad avere successo attraverso un processo collaborativo.

    Seguici su instagram e youtube

    ©Associazione Pangramma 2020 - Via Cesare Lombroso 26, Torino - Privacy policy

    visual culture

    • Associazione
    • Pimp my work

    creative production

    • Servizi
    • Casi studio
    • Consulenze
    • Come lavoriamo
    • Contatti

    about us

    • Network
    • Manifesto
    • Blog
    Utilizziamo cookies nostri e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.OkInfo