Un brief ben formulato è un presupposto fondamentale per un lavoro fatto bene.
Tutto inizia con il porre delle ottime domande: solo così si possono ottenere delle buone risposte. Ascoltare il cliente e capire cosa gli serve: qual è il target? Qual è l’offerta? Qual è l’impressione finale che si vuol lasciare? Qual è la storia da raccontare?
Ma è fondamentale anche guidarlo verso una realizzazione più contemporanea e più corretta per lui.
È il documento fondamentale anche come strumento preliminare per un gruppo di lavoro: l’idea che guiderà tutto il progetto trova le sue basi proprio in queste primi ragionamenti e permetterà a grafici, illustratori, fotografi e videomaker di comprendere e ragionare sullo stesso concept.
A cosa serve un brief
Tutto inizia con il porre delle ottime domande: solo così si possono ottenere delle buone risposte.
Leggi anche
-
Che cos’è la motion graphic?
Ok lo leggo →È la parola più specifica per indicare un video animato fatto da immagini, illustrazioni e testi. Si contrappone alla tecnica di animazione tradizionale frame by frame, cioè fotogramma per fotogramma.
-
Che cosa significa front end?
Ok lo leggo →Uno degli strumenti più efficaci della comunicazione aziendale è il sito web. La realizzazione di un sito web è un progetto che coinvolge diverse figure professionali: che si occupano della creazione dei contenuti, della creazione dell’interfaccia e dello sviluppo.
Esplora gli articoli per argomento
Iscrizione inviata correttamente. Grazie!
©Associazione Pangramma 2020 - Torino - Privacy policy