fbpx

Travisions 2018

Travisions è una competizione tra progetti innovativi, nel campo dei trasporti, tra studenti e ricercatori delle università tecniche d’Europa.

Angelo Sandron
Digital art director

TRAVISIONS è una competizione tra studenti e ricercatori universitari nell’ambito dei trasporti che con Pangramma seguiamo dal 2016. Negli anni abbiamo cambiato il volto della competizione, trasformandola sulla base di un obiettivo principale che è quello di invogliare gli studenti a partecipare.  

Per l’edizione 2018 abbiamo realizzato tra gli altri materiali, dei video di promozione dell’evento e dei video di presentazione degli studenti vincitori.  I video sono stati realizzati in motion graphic riprendendo l’immaginario creato sempre dalla nostra squadra per le precedenti edizioni. Il mio compito in questo caso è stato di curare l’art-direction e coordinare la realizzazione dei vari supporti, come i video, ma anche un’enorme infografica e il libro che raccoglie tutti i progetti partecipanti. La sfida in questo contesto è stata quella di riuscire a gestire il progetto in tutti gli aspetti e curare i rapporti con il cliente che in questo caso è una manifestazione organizzata da università ed enti internazionali.  

Giuliano Poretti
Animator e 3D specialist

PANGRAMMA mi ha commissionato la realizzazione dei video per la cerimonia di premiazione del contest TRAVISIONS 2018. La cerimonia, svoltasi a Vienna nell’aprile del 2018, prevedeva: la proiezione video delle nomination di categorie, un video promozionale per il canale web (in diverse durate), tre video che raccontassero la storia di aziende di successo vincitrici delle scorse edizioni.
Sotto la guida di Angelo Sandron, ho realizzato i contributi in motiongraphics per il montaggio di tutti i video dell’evento.
Nel primo step di lavorazione, come spesso accade nei miei lavori, ho identificato la colonna sonora scegliendola e acquistandola da librerie online. Lasciandomi suggerire dalle grafiche stesse il tipo di animazione, ho immaginato di creare un grande “mondo piatto” sul quale far muovere gli elementi grafici vettoriali, precedentemente disegnati da Francesca Infantino di PANGRAMMA.
Una delle caratteristiche che ho dovuto prendere in considerazione, trattandosi di mezzi di trasporto veloci (treni, auto, ecc.) è stata quella di predisporre un’ampia superficie di lavoro (18.000 X 10.000 pixel) per potermi garantire la libertà di movimento e quindi ottenere velocità di spostamento dei veicoli credibili.
Ho animato i mezzi lungo traiettorie opportunamente disegnate per agevolare il movimento di camera. Ho poi inquadrato la scena con più camere virtuali seguendo di volta in volta, con carrellate parallele al piano, gli elementi grafici protagonisti. In questo modo ho potuto, partendo da una sola scena, creare le quattro sigle di categoria richieste e, a seguire, tutti i contributi necessari per il montaggio degli altri video (tendine, bumper, ecc…). Ho utilizzato Adobe Illustrator e After Effects.

Esplora gli articoli per argomento