
Attualmente è illustratore freelance e professore di storia del cinema fotografia e progettazione grafica.
Due lavori molto dinamici che gli permettono di organizzare i tempi in modo efficace e gli danno la possibilità di non annoiarsi: dove bisogna creare prodotti visivi ma anche dei percorsi formativi.

La sua formazione inizia all’istituto tecnico di Bra, sua città natia. Successivamente, studia all’Accademia di Belle Arti dove ha frequentato un percorso molto più artistico e creativo presso il corso di Progettazione Artistica per l’Impresa.
Davide ha lavorato per tanti anni sulla ricerca di uno stile, investigando quello che fosse un segno grafico: “ho abbandonato questa ricerca continua proprio perché ho pensato che fosse una perdita di tempo, mi è stato anche detto da moltissime persone che lo stile non esiste! Quello che si ricerca è un proprio segno visivo. Quindi provare, provare mille volte, cercando quello che un’immagine visiva che ti rappresenti. Molte volte non è solo un segno grafico che ti rappresenta ma quello che stai comunicando: quindi potrebbe essere semplicemente un soggetto.”

Collabora tantissimo con altri freelancers proprio perché il confronto con gli altri è quello che aumenta la professionalità. “Rapportarsi con altre persone ti porta ad avere un linguaggio visivo molto più ampio.”

“Mi ispiro tantissimo al mio puro Riccardo Guasco, trovo che le sue texture, i suoi colori e le sue forme mi siano di grandissima ispirazione e la sua accuratezza nei suoi lavori mi impressiona e mi stimola ogni volta che li vedo.”