fbpx

Ramona Bruno

Articolo e videointervista #pimpmywork2019

Ramona Bruno è illustratrice, principalmente per l’infanzia, ma collabora anche con alcune testate giornalistiche quali il Corriere della Sera ed il Corriere del Mezzogiorno.

Collabora attualmente con Eriksson Edizioni, creando alcuni promt di gioco per ragazzi. Lavora maggiormente con clienti privati illustrando, ma alle volte contribuisce anche a lavori di grafica più ampia.

Attualmente sta lavorando ad un fumetto personale in collaborazione con una sceneggiatrice, poichè il fumetto illustrato presenta delle complessità non da poco.

RamonaBruno_5

Ha studiato Architettura con una Tesi sul rapporto tra l’architettura e l’arte contemporanea. Siccome ha studiato nel mentre illustrazione al COMICS, decide di fare un Master a Roma all’IDEA Academy recuperando molte delle nozioni che non ha potuto avere durante i suoi studi universitari.

“La mia convinzione è che lo stile sia una gabbia in cui noi decidiamo volontariamente di inserirci per renderci riconoscibili agli occhi di un mercato globale che ha bisogno di riconoscere alcune forme da poter poi inserire all’interno dei contenuti vi che andrà a pubblicare.”

Lo stile per lei è più una scelta consapevole in cui ci si ritrova per il modo in cui si rappresenta. Può cambiare il corpo, ma il contenuto rimane personale.

“Credo che lo stile sia in continua evoluzione, che cambia a seconda dell’esperienza e dei lavori che si affrontano. Non deve però diventare un dogma imprescindibile da cui non possiamo più staccarci nel momento in cui abbiamo una crisi creativa ed abbiamo bisogno di evadere da questa gabbia stilistica.”

RamonaBruno_3

Tutti i mestieri creativi hanno bisogno di un gruppo alle volte. Risulta difficile lavorare sempre da soli semplicemente perchè il prodotto ha bisogno di una serie di attenzioni e di lavorazioni che non competono la preparazione unica ed esclusiva dell’illustratore.

“Io amo collaborare, amo confrontarmi con tutte queste figure è perché penso di arricchirmi anche come creativa quando collaboro con un team di lavoro che sa quello che fa.”

RamonaBruno_1

Si ispira a tutto quello che la circonda, avendo studiato architettura l’ha portata ad avere una visione alle volte differente dai punti di riferimento più classici del disegno in tutte le sue forme.

“Adoro le architetture di Baraggàn, le foto di Jerry Weissman, Mario Sironi, Giorgio De Chirico, ma anche i dipinti di Le Corbusier. Ho iniziato a disegnare manga poichè amavo Sailor Moon e così creavo delle storie parallele ad esse. Poi mi sono avvicinata al fumetto italiano, astraendo il tratto e portando forme più semplici.”

Esplora gli articoli per argomento