fbpx

Eleonora Lippi

Articolo e videointervista #pimpmywork2019

Ta Petite è una piccola realtà artigianale nata nel 2014, dopo che si è licenziata dal suo lavoro a tempo indeterminato.

I tessuti di Ta Petite sono di qualità elevata e sicuri per i bambini, ma ciò che li rende unici e la accurata selezione che Eleonora esegue ogni volta seguendo un’ispirazione Montessoriana.

“Sia i bambini che l’ambiente sono il nostro futuro, occore quindi prenderci cura di loro il più possibili. I sensi sono uno degli strumenti fondamentali per conoscere il mondo.” Il metodo Montessori si basa proprio sull’esperienza sensoriale.

La sua formazione è prevalentemente scientifica studiando prima allo scentifico e poi laureandosi in Statistica, entrambi svolti a Perugia. Parallelamente ha seguito svariati corsi: dalla prototipazione dei capi in pelle alla scenografia teatrale.

I primi pupazzi Ta Petite avevano un vago accenno di stile, le forme poi si sono allineate sempre di più alle forme geometriche semplici e minimali.

L’occhio degli animaletti da lei progettati sono stati per molti anni un suo punto di studio, sino ad arrivare ad una sinstesi finale che conferisce all’occhio un aria mistica, sognatrice.

“La collaborazione è per me linfa vitale, per cui sono assolutamente favorevole e appassionata.” La sua ultima collaborazione è stata con otto illustratori, i quali hanno progettato insieme a lei diversi tappeti sensoriali illustrati.

Le sue aspirazioni provengono dalle sue esperienze a contatto con il mondo, ma da anche vari illustratori.

Per i vari pupazzi, si ispira a Donna Wilson.

“Se dovessi immaginarmi un giorno chi vorrei essere, credo vorrei essere come lei.”

Esplora gli articoli per argomento