fbpx

Erika Bisi

Articolo e videointervista #pimpmywork2019
Matteo
Maniscalco
Opera_senza_titolo 5
Erika Bisi, in arte Missbisi, ci racconta che la sua carriera da fumettista è appena cominciata con la pubblicazione di “vivo la mia vita un quarto di secolo alla volta” con la casa editrice Polignani di Verona. Il fumetto è acquistabile sia su Polignani store sia su Amazon. il suo percorso di studi è da manuale: ha frequentato il liceo artistico Arturo Martini di Savona per poi proseguire gli studi artistici all’Accademia di belle arti di Genova.
Opera_senza_titolo 4
Il suo è uno stile decisamente riconoscibile e che sente piuttosto personale, ama le illustrazioni molto caricaturali e al tempo stesso molto semplici. Le sue ispirazioni cominciarono da piccolina, quando ancora non sapeva leggere e guardava le figure dei grandi classici del fumetto come Lupo Alberto, Asterix e Obelix, e Cattivik.
Opera_senza_titolo 2
Ricorda con piacere quando guardava le vignette sulle parole crociate che faceva suo nonno. Ci tiene a precisare di “non aver mai riso per nessuna di quelle vignette”. Come molti ha attraversato anche la fase manga da ragazzina, poi ha conosciuto anche gradi artisti come Craig Thompson e Marjane Satrapi, ma anche italiani come Jacovitti o Andrea Pazienza. Quando le abbiamo chiesto chi la ispira oggi non ci pensa due volte prima di rispondere Marjane Satrapi, l’autrice di Persépolis.
Missbisi si definisce una creativa solitaria, non fraintendete: ama la compagnia, ma nel lavoro meglio non starle troppo addosso.
Opera_senza_titolo 3

Esplora gli articoli per argomento